Dydas è un progetto in corso finanziato dalla commissione europea (programma CEF Telecom Open Data).
Key2 è capofila del progetto Dydas, per creare sostenibilità attraverso la realizzazione di una piattaforma per la gestione di grandi volumi di dati.
I dati contenuti saranno repository dell’Unione Europea, open data, e dati forniti da privati, che verranno messi a disposizione di settori pubblici e industria per essere utilizzati e analizzati.
Analisi dei dati con infrastrutture performanti
La piattaforma DYDAS permette agli utenti (identificati come ricercatori, aziende, PA e cittadini) di:
- accedere a dati open;
- effettuare analisi e sviluppare modelli di analisi avanzati sui dati tramite strumenti di business intelligence;
- avere un data lake e un’infrastruttura HPC per dare la possibilità agli utenti di effettuare calcoli complessi senza essere forniti di una propria infrastruttura, o dipendere da risorse cloud.
- configurare dashboard tematiche mediante grafici 2D e mappe interattive per la rappresentazione dei risultati ottenuti attraverso i modelli.
MICROSERVICES ARCHITECTURE
La piattaforma è basata su un’architettura Big Data per il data lake ed è orientata a un’architettura a microservizi per la logica (distribuiti tramite Kubernetes), mentre il front end per la gestione e per l’analisi è basato su framework Angular.

ANALISI GEO-SPAZIALE
Integrazione con sistemi e librerie per l’analisi geospaziale (Geoserver, GDAL, Geotool). Il modulo responsabile della gestione di dati geospaziali permette un approccio seamless, con possibilità di estrarre e utilizzare i dati in più formati e sistemi di riferimento geografici.

DATA MONETIZATION
Un’altra componente fondamentale è il marketplace, che permette agli utenti di pubblicare e monetizzare sia i propri dati, sia modelli sviluppati su dati open e non, valorizzati dall’aggiunta di cruscotti di analisi visiva dei risultati e configurabili dall’utente.

3 Use Case
Le capacità di calcolo parallelo della piattaforma sono state testate attraverso l’integrazione e il funzionamento di tre casi d’uso:

MARITIME
Use case sulla creazione di un archivio di parametri fisici oceanici su tutto il Mar Mediterraneo, derivanti da modelli di previsione operativa innovativi e ad alta risoluzione della circolazione e dello stato del mare, sviluppati e mantenuti presso l’ENEA, che saranno integrati nella piattaforma DYDAS.

ENERGY
L’analisi si concentrerà sulla domanda di energia elettrica del settore edile.
Grazie allo sfruttamento delle previsioni meteorologiche nowcasting e delle informazioni georeferenziate, saranno incluse nella piattaforma le previsioni della produzione di energia e della domanda degli edifici.

MOBILITY
Il sistema prevede l’installazione di dispositivi IoT (elaborati secondo paradigma Edge Computing) su veicoli ed edifici per la raccolta delle immagini. I risultati delle analisi saranno sottoposti a flussi ETL e messi a disposizione della piattaforma DYDAS per una mobilità sostenibile.
Partner del progetto DYDAS
La realizzazione di DYDAS coinvolge importanti partner di diversi settori, complementari al successo dell’intero progetto.

PARTNER TECNOLOGICO
Key to Business ed Enea: specialisti nell’innovazione tecnologica

PARTNER DI RICERCA
Gmatics e Ithaca:
data providers

SETTORE PUBBLICO
Anci Lazio:
end-users